Fino al 15.02.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «Il piacere del collezionista. Disegni e dipinti della collezione Riva»

Dal 1 novembre 2008 al 15 febbraio 2009 il Museo di Bassano del Grappa svelerà una parte del proprio patrimonio finora sconosciuta: si tratta di più di cento disegni e alcuni importanti dipinti, parte del lascito testamentario del conte padovano Giuseppe Riva (1791-1872), donato alla Città di Bassano nel 1876.

La mostra «Il piacere del collezionista. Disegni e dipinti della collezione Riva» del Museo di Bassano del Grappa offrirà quindi un’occasione unica per poter ammirare opere grafiche così delicate e preziose in un percorso nell’arte italiana che a partire da Vittore Carpaccio giunge fino al Settecento veneziano, con 13 splendidi disegni, alcuni inediti, di Giambattista Tiepolo, che formano una mostra eccezionale all’interno della mostra stessa.
Un tesoro prezioso che comunemente non si trova esposto nelle sale del museo per motivi conservativi e di spazio: i disegni infatti – come le stampe e tutte le opere d’arte su carta – non possono essere esposti per lunghi periodi alla luce che li danneggerebbe e vengono quindi comunemente custoditi entro apposite cassettiere nei gabinetti di disegni e stampe dei musei di tutto il mondo.
Solo alcuni dei disegni della collezione Riva sono già stati presentati al pubblico più di cinquant’anni fa in occasione della mostra veneziana del 1956 curata da Licisco Magagnato: gran parte delle opere che saranno esposte nei nuovi saloni del Museo civico a partire dal 1 novembre sono inedite e mai presentate e pubblicate prima d’ora.
La mostra è il risultato di un lavoro di approfondimento archivistico e di catalogazione di disegni e dipinti affidato a specialisti nei due settori durato quattro anni che ha consentito di attribuire disegni inediti a grandi artisti come Jacopo Palma il Giovane, Bernardino Campi, Bernardo Strozzi, Andrea Brustolon, Giambattista Tiepolo, Giuseppe Bernardino Bison e lo studio di molti altri fogli di tutte le aree culturali italiane, mostrando così la notevole qualità della collezione e il raffinato ed aggiornato gusto del conte Riva.
La mostra, per l’alto profilo scientifico e la qualità delle opere esposte, si avvale del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione del Veneto.

Per informazioni: Segreteria del Museo Civico tel. 0424 522235 – [email protected]