18.10.08 – Verona – Proiezione del documentario «TransItalia»

Sabato 18 ottobre 2008 alle ore 18.00 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari, 7a) TransGenderPink e Laurella Arietti vi invitano alla proiezione del documentario «TransItalia». Autori: Giovanni Anversa, Vincenzo Saccone. Produzione: RAI per Racconti di vita sera di Giovanni Anversa e Alessandro Scalco RAI3. Produttore esecutivo: Patrizia Vacchio. Montaggio: Alessandro Pampanini. Regia: Vincenzo Saccone. Durata: 50’.

Per dirla in due parole, la mia vita potrebbe essere definita come un percorso transessuale interiorizzato per 55 anni. A quell’età la svolta e la mia libertà.
Sono cresciuta nell’ambiente cittadino di Verona, nascondendo la mia vera identità femminile a me stessa, principalmente, e agli altri. Un processo il mio, molto doloroso e tortuoso, in cui però la rivendicazione dei diritti, come essere umano, lavoratore, poi come persona transessuale, è stata una pratica costante. Potrei dire che la lotta per i diritti è stata la valvola di scarico della tensione continua che mi portavo dentro in ogni momento del mio agire quotidiano.
Solo dal 2005 ho iniziato un percorso di liberazione personale, affrontando nel contempo la mia transizione e la lotta politica e sociale per la rivendicazione dei diritti delle persone cosiddette “trans”, transessuali e transgender.

E’ stato senza dubbio importante, direi vitale, l’essermi avvicinata al Circolo Pink di Verona, un circolo glbt ed ora, da statuto ma grazie alle lotte comuni svolte negli ultimi dieci anni, anche etero. Iniziai allora ciò che ora sto cercando di attuare: la piena realizzazione di me stessa e la decisione di mettermi in gioco di persona fondando in città il gruppo Transgender-Pink ed inserendomi nel direttivo del circolo stesso.
La prima cosa eclatante, una sfida politica seria insieme al movimento veronese, è stata quella di propormi come candidata sindaca alle elezioni amministrative del 2007 a Verona. Tante sono anche le iniziative che ho costruito con le altre associazioni trans italiane, prima fra tutte il M.I.T.di Bologna con Marcella Di Folco e Porpora Marcasciano, divenute mie inseparabili amiche e compagne di viaggio.

Disoccupata da due anni, dopo un trentennio passato come operaio in fonderia con un forte impegno nel sindacato, quest’anno sono riuscita ad essere assunta come impiegata tramite l’ufficio di collocamento mirato di Verona. Una specie di miracolo, dato che essere trans a Verona è una avventura senza precedenti. La mia visibilità politica e sociale è stata volutamente forte e chiara, per dare un segno di positività al diritto di una persona di vivere appieno la propria identità.
Il documentario andato in onda il 7 luglio di quest’anno su Rai3 per “Storie di vita” sta a confermare la mia partecipazione sociale e anche la condivisione di questa esperienza con mio figlio, che ha manifestato grande coraggio, determinazione e serenità mentale nel dimostrarsi orgoglioso di suo padre. La stessa partecipazione come ospiti al programma di Rai3 “Cominciamo bene” è li a sottolinearlo.

Sabato 18 ottobre alle ore 18 il Transgender-Pink proietterà presso la sede del circolo in Via Scrimiari a Verona, con il permesso della Rai, il documentario girato per “Storie di vita”. Sarà un modo per rilanciare il gruppo trans e inaugurare il nuovo spazio per l’anno 2008-09, aperto il sabato dalle 16.30 alle 18.30.

Saranno presenti il regista Vincenzo Saccone e le tre protagoniste, la sottoscritta, Luna ed Eva.

Seguirà aperitivo e risotto

INFO
www.circolopink.it
[email protected]