Monteforte d’Alpone (Vr) – Il programma 2008-2009 dell’Auser

Riportiamo di seguito il programma 2008-2009 dell’Auser di Monteforte d’Alpone. Le lezioni si terranno nella sala «Giuseppe Zambon» della scuola media statale «G. Zanella» (entrata da via G. Pascoli) di Monteforte. La tessera d’iscrizione all’associazione Auser dà diritto all’assicurazione personale, alla partecipazione a quota ridota alle visite guidate e all’accesso alle altre sezioni Auser.

30 ottobre 2008 ore 20.30 – giovedì
Inaugurazione del corso con musica e poesia
Dott. Marco Bolla, giornalista pubblicista

6 novembre 2008 ore 20.30 – giovedì
Introduzione alla storia e alla cultura cinese
D.ssa Alice Nuca, laureata in lingue orientali

13 novembre 2008 ore 20.30 – giovedì
Gestione dei conflitti nelle relazioni familiari
D.ssa Teresa Ros, consulente familiare

20 novembre 2008 ore 14 – giovedì
Girolamo dai Libri – visita guidata
Andrea Ciresola, assessore alla cultura di Monteforte e restauratore opere d’arte

27 novembre 2008 ore 20.30 – giovedì
Il baco da seta
Dott. Luigi Benini, chirurgo emerito e ricercatore

4 dicembre 208 ore 20.30 – giovedì
Il mondo anglosassone
Mary Campbel, docente di lingua inglese

11 dicembre 2008 – giovedì
Giacomo Puccini: tradizione italiana e cultura europea
Prof. Bruno Menaspà, dirigente scolastico emerito e cultore di musica

18 dicembre 2008 ore 20.30 – giovedì
E’ Natale – Inchiesta su Gesù Bambino
Dott. Serafino Sordato, assessore ai servizi sociali di Monteforte

8 gennaio 2009 ore 20.30 – giovedì
L’ambiente in cui viviamo
D.ssa Anna Perazzolo, laureata in scienze ambientali

15 gennaio 2009 ore 20.30 – giovedì
L’orecchio ed i disturbi della terza età
Daria Mori Betteli, tecnico audiometrista

22 gennaio 2009 ore 20.30 – giovedì
“El pan de San Roco a Brognoligo”
Prof. Massimiliano Bertolazzi, insegnante e ricercatore storico

29 gennaio 2009 ore 20.30 – giovedì
L’ironia del religioso
Prof. Ezio Bonomi, docente di lettere e studioso di storia

5 febbraio 2009 ore 20.30 – giovedì
Origini, meccanismi ed evoluzione delle fiabe
Prof.ssa Paola Perazzolo, studiosa di letteratura europea e docente Università di Verona

12 febbraio 2009 ore 20.30 – giovedì
“Le morose vece” di Armando Lenotti
Avv. Guariente Guarienti, avvocato penalista

5 marzo 2009 ore 20.30 – giovedì
Badanti: diritti e doveri
Dott. Serafino Sordato, assessore ai servizi sociali di Monteforte

12 marzo 2009 ore 20.30 – giovedì
Viaggio in terra Santa dove Lui è passato
Don Arnaldo Piovesan, parroco di Monteforte

19 marzo 2009 ore 20.30 – giovedì
Le litanie della Madonna
Paola Bressan, studiosa di cultura teatrale

26 marzo 2009 ore 20.30 – giovedì
Gli esami clinici sono tutti indispensabili?
Dott. Antonio Carletto, siandaco di Monteforte

2 aprile 2009 ore 20.30 – giovedì
Le città dell’Apocalisse
Roberto Pace, ricercatore storico e naturalista

16 aprile 2009 ore 14.00 – giovedì
Alta valle dell’Alpone – visita
Dott.ssa Giancarla Gugole Menaspà, dirigente scolastica emerita

23 aprile 2009 ore 20.30 – giovedì
“Dal mulo all’autotreno”
Prof. Gianni Storari, scrittore e ricercatore storico

30 aprile 2009 ore 14.00 – giovedì
Le gole di Ceraino e Anfiteatro morenico di Rivoli – visita guidata
Prof. Enrico Righetto, docente di scienze e matematica