Sabato 11 ottobre alle 16 a Ca’ da Noal (Tv) si apre con una golosa inaugurazione la mostra «Patchwork… che passione!», organizzata dall’associazione Patchwork Idea di Treviso e giunta alla tredicesima edizione. Fino al 26 ottobre si potranno ammirare circa sessanta quilt originali, preziosi, divertenti e raffinati e ancora arazzi, coperte, centrotavola ed altre creazioni di grande impatto visivo, tutti nati dalla sensibilità e dall’abilità di unire a macchina o a mano ritagli di tessuto di svariati colori, forme, tessuti e consistenze. Leit motiv di questa edizione sarà il tema della piuma, simbolo di leggerezza, e della penna, strumento di scrittura. Le tecniche utilizzate sono le più diverse, dalle tradizionali, come la “New York beauty”, che prevede l’accostamento di piastrelle di differenti colori e fantasie, a quelle più innovative con l’utilizzo di materiali non convenzionali. Novità dell’edizione 2008 sarà l’allestimento dell’esposizione, accattivante ed originale: ciascun lavoro sarà infatti “incorniciato” con materiali moderni e inconsueti, come plastica e alluminio, per esaltare l’aspetto non solo artigianale ma soprattutto artistico delle creazioni. Anche per questa edizione, inoltre, la rassegna ospiterà una sezione dedicata ai quilt selezionati tra i più rappresentativi del prestigioso 14° European Patchwork meeting, che si svolge in Val d’Argent in settembre, la più importante manifestazione di patchwork, quilt e tessuti in Europa che con la trevigiana Patchwork Idea ha ormai consolidato uno stretto rapporto d’amicizia e collaborazione.
E per tutti coloro che vorranno mettere alla prova la propria abilità e la propria arte saranno dedicati i brevi corsi, condotti dalle associate di Patchwork Idea, per apprendere i segreti del patchwork. Gli incontri inizieranno con l’apertura della mostra e daranno la possibilità ad appassionati e curiosi di confezionare un piccolo lavoro attraverso tecniche differenti, come ad esempio il “Giardino della nonna”; e per i più creativi anche lezioni per realizzare preziosi origami di stoffa (per tutti i lavori il materiale verrà fornito dall’associazione Patchwork Idea e ognuni partecipante potrà tenere come ricordo l’oggetto creato).
Gli incontri sono ad ingresso gratuito ma, per motivi organizzativi, è necessaria la prenotazione.
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Cà da Noal, via Canova 38 – Treviso
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Per informazioni e prenotazioni ai corsi: Cà da Noal – tel. 0422 544895
E –mail: [email protected], www.patchworkidea.net