Continua l’impegno a favore dei progetti di recupero e sviluppo dell’infanzia nelle zone di Ica, in Perù, colpite il 15 agosto 2007 dal terremoto. «Oggi la vita là è più dura di prima. Quando è arrivato il terremoto sono state tante le organizzazioni che sono giunte a portare aiuti. Poi però è successo che mese dopo mese, un po’ alla volta, sono sparire. Ora è il momento in cui c’è più bisogno di una ricostruzione materiale e umana». Queste le parole di Sara Diestro, direttrice della ONG peruviana Pro Niño Intimo. La ricchezza di cultura e il ricco folclore di queste terre si riproporranno sabato 4 e 18 ottobre: due spettacoli, organizzati dall’associazione culturale del Perù e dell’America Latina Valicha, che ci coinvolgeranno per permetterci di contribuire ai progetti di formazione dell’ ONG Pro Niño Intimo.
Durante gli spettacoli della scorsa edizione sono stati raccolti da 1300 Euro, soldi inviati alla ONG peruviana Yachay Wasy diretta da Gianni Vaccaro. Grazie a questa raccolta, unita con altre due donazioni, è stato possibile dare incarico all’ONG Pro Niño Intimo, operante anche essa nelle zone terremotate, per l’avvio del progetto Talleres socio educativos con niños y adolecentes (Laboratori socio educativi per bambini e ragazzi) nelle zone di El Carmen e Lurinchincha. Il progetto vuole recuperare i bambini dalla realtà della strada, strade nelle quali sono ancora ben visibili le tracce del terremoto, occupando il loro tempo in modo ludico ma creativo, attraverso laboratori (talleres) che li aiutano a stimolare la fantasia e a ricominciare a sognare, facendoli dimenticare il terrore del terremoto.
In questi laboratori i bambini imparano giocando a sviluppare le abilità, quali ad esempio dipingere, decorare e creare attraverso l’utilizzo anche di materiali di riciclo. Le creazioni sono oggetti che possono servire per arredare, come vasi, quadri o bambole, o ancora oggetti di bigiotteria come collane, bracciali, orecchini. I laboratori mettono in grado i bambini, una volta affinata la tecnica e la pratica, di vendere le proprie creazioni e di rendersi responsabili.
Dopo l’iniziativa del 23 novembre, a distanza ormai di un anno, l’associazione culturale del Perù e dell’America Latina Valicha intende continuare l’attività di raccolta fondi attraverso le due serate proposte. Di stimolo sono certamente le parole di Sara Diestro della ONG Pro Niño Intimo, che chiede di poter «continuare quello che è stato iniziato e che non può essere fermato, perché mediante i laboratori si lavora con la formazione di una persona. E’ urgente far rinascere in loro le aspirazioni, la forza e speranza per una vita degna, alla quale ciascuno di noi ha diritto».
Le due serate si terranno, la prima sabato 4 ottobre (ore 20.45) presso l’auditorium Giorgio Zanotto nell’istituto salesiano San Zeno (Borgo Milano, in via Don Giovanni Minzoni a Verona), la seconda sabato 18 ottobre (ore 20.45) al Teatro Peroni di San Martino Buon Albergo.
Programma
Verranno proiettati in vari momenti della serata filmati e foto quale testimonianza di quanto è stato fatto grazie alle donazioni raccolte nelle precedenti serate. Oltre ai bambini che frequentano i corsi e ai loro balli di festa, verrà trasmessa l’intervista all’organizzatrice Flor Elia Ipanaque Marco.
Spettacolo di danze folkloriche del Perù, con la presentazione di alcuni balli tipici come la Marinera Norteña dalla costa nord, la Valicha del centro sud, la Saya del altipiano andino e diversi molti altri balli tradizionali. Lo spettacolo è presentato dall’gruppo Valicha.
Miguel, dell’Associazione culturale Valicha, reciterà una poesia di Cesar Vallejo, Los Heraldos Negros in lingua quechua, la lingua originaria degli inca. Traduzione in italiano sullo schermo.
Suoneranno e balleranno il gruppo di percussione e danza africana Djambadon con il maestro percussionista Ernesto da Silva, che ha cominciato come ballerino nel balletto nazionale della Guinea Bissau e da quindici anni suona le percussioni, nella tradizione e l’evoluzione africana del suo Paese. Da non perdere!
Ingresso ad offerta libera. L’intero ricavato sarà devoluto ai progetti rivolti al recupero e allo sviluppo della creatività dei bambini e degli adolescenti che vivono ancora situazioni critiche dopo il terremoto peruviano.
ONG Pro Niño Intimo
La ONG Pro Niño Intimo è diretta da Sara Diestro, con sede a Lima. Questa organizzazione è stata scelta per la destinazione delle donazioni da Gianni Vaccaro della ONG Yachay Wasy, in quanto opera sul territorio coinvolto dal terremoto. La Pro Niño è formata da equipe di educatori, animatori e promotori sportivi, che hanno come principi i Diritti Umani e le pari opportunità. Il loro proposito è di accompagnare con uno sviluppo integrale i bambini, gli adolescenti e giovani che sono esclusi dalla società, nel tentativo di sviluppare le loro capacità attraverso l’affetto e la promozione di esperienze positive.
Associazione culturale del Perù e dell’America Latina Valicha
L’associazione culturale Valicha nasce a Verona tre anni fa, con l’intento di diffondere la cultura peruviana in Italia. Attraverso la serata per la raccolta fondi tenutasi lo scorso venerdì 23 novembre, durante la quale il gruppo si è esibito, ha maturato il desiderio di aiutare attivamente le popolazioni peruviane ed ha così iniziato a prendersi cura anche degli aspetti organizzativi e gestionali delle serate.
Per informazioni
Associazione Culturale del Perù e dell’America Latina Valicha
via Nicola Mazza 50,
Verona
Casa di Ramia
Tel. 347 1499194 Elvis Stokovac
Tel. 328 5781821 Katia Montoya Gonzales
Tel. 348 9969934 Miguel Ugarte Aragon
[email protected]
http://alasalperu.googlepages.com/