Il Movimento Nonviolento di Verona e la Comunità Emmaus di Villafranca, propongono una pausa per riflettere sul presente e il futuro comune. Mercoledì 22 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di San Nicolò all’Arena, incontro pubblico con Serge LATOUCHE,
economista, filosofo. Con lui: Christoph BAKER, visionario, scrittore.
Tema: «IL TRAMONTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: COME DECRESCERE BENE E CON CALMA»
«Dobbiamo liberare l’immaginario, reso schiavo da un feticcio portatore di sventure: la parola sviluppo. Bisogn dire ai politici che, rinunciando alla mistica della crescita, non perderanno elettori, al contrario. Far capire alla gente che, scegliendo la decrescita, non torneranno all’età della pietra, ma solo alla gioia di vivere. I poteri forti ci ricattano, tengono in ostaggio la nostra immaginazione. Ci dicono che con la decrescita scenderà su di noi la tristezza di un’infinita quaresima. Non è vero niente. Invertire la corsa ai consumi è la cosa più allegra che ci sia». (Serge Latouche)
«Il lavoro è diventato una condanna, dentro un sistema che fa del profitto e del consumo gli unici scopi della vita. La velocità e l’arrivare primi sono diventati un mito distruttivo. Le persone non hanno più tempo per le emozioni, i sentimenti, le relazioni, il pensiero, la memoria, la festa, la vita! Non è assurdo tutto questo? Non ci si dovrà liberare, ritornando a quei ritmi che la natura suggerisce?». (Christoph Baker)
«Lentius, profundius, suavius» (più lento, più profondo, più dolce) al posto di «citius, altius, fortius» (più veloce, più alto, più forte), il motto olimpico diventato legge suprema ed universale di una civiltà in espansione illimitata (Alexander Langer).
L’incontro è aperto a tutti, e si è scelto l’orario pomeridiano per favorire la presenza dei giovani, degli anziani, di chi ha impegni familiari. La chiesa di San Nicolò è dietro l’Arena, ed è meglio raggiungerla a piedi o in bici, che è già un modo per entrare nel vivo della decrescita…
Info: Movimento Nonviolento – via Spagna, 8 – Verona – tel. 045.8009803 – Fax 045.8009212 – sito: www.nonviolenti.org