Quando senti il desiderio di comunicare e uscire da te stesso, guardarti intorno, metterti in cammino con gli ultimi; quando ti impegni per la giustizia, la pace, la riconciliazione… è allora che sei in Carovana! La Carovana si rimette in cammino e dal 25 settembre al 5 ottobre muoverà da tre diverse aree geografiche del Paese, per ricongiungersi a Roma il 4 e 5 ottobre, con l’evento conclusivo.
La Carovana Missionaria della Pace 2008 è proposta dagli Istituti Missionari e dai Centri Missionari Diocesani, con il sostegno del Segretariato Unitario di Animazione Missionaria. Vuole fare causa comune con tutti coloro che credono nella costruzione di una società più giusta e solidale. Perchè continuare da solo? Insieme, rimettiamoci in cammino!
Sarà a Verona (28 settembre e 1 ottobre) e a Vicenza (29 e 30 settembre).
ARRIVO A VICENZA
Lunedì 29 settembre
Pomeriggio: La Carovana della Pace e Vicenza si incontrano alla tenda in Piazza Esedra
ore 18.30: Aperitivo equo-solidale.
ore 20.30: concerto-testimonianza, presso il Palasport di Longare, con il gruppo Unidos&FiveSomebody, le parole di Daniel Manosalva (Colombia), Elisa Danese (Uganda-Italia).
Martedì 30 settembre
Pomeriggio: La Carovana della Pace e Vicenza si incontrano alla tenda in Piazza Esedra di Vicenza (Via Roma-Campo Marzio).
Ore 18.00/19.00: Momento di silenzio e digiuno.
Ore 20.30/21.45: Fiaccolata con riflessioni e la testimonianze di Padre Andrès Tamayo (Hounduras). (Partenza Gendarmeria Europea, arrivo aeroporto Dal Molin – area militare Viale Arturo Ferrarin).
ARRIVO A VERONA
Questo il programma delle iniziative che accoglieranno la Carovana a Verona:
Domenica 28 settembre: «Arriva la carovana…»
ore 10.00: Ritrovo al C.U.M. (San Massimo). Accoglienza. Apertura: messaggio con le motivazioni della Carovana. Momento di preghiera e invio della Carovana
ore 10.30: partenza per il Palazzetto dello Sport: Meeting degli Adolescenti
ore 11.30: arrivo al Palazzetto dello Sport
ore 12.00: partecipazione all’Eucarestia: segno: «Nella mia città nessuno è straniero» e lancio del messaggio
ore 13.00: pranzo al sacco: all’esterno del Pallazzetto: presenza di un gazebo con gadgets e altro materiale della Carovana
ore 14.30: partenza per il Tempio Votivo (fronte stazione ferroviaria)
ore 15.00: arrivo al Tempio Votivo – Presenza di un gazebo informativo e con gadgets e altro materiale della Carovana. Musica, percussioni, Danza… Lancio del messaggio con un gesto significativo: slogan «Nella mia città nessuno è straniero»
ore 17.00: Conclusione
Mercoledì 1° ottobre: «Libera la parola…»
Cinema Teatro Stimate (Piazza Cittadella – Verona)
ore 9.00: don Luigi Ciotti incontra le scuole del triennio delle Superiori: Libera la parola – «Nella mia città nessuno è straniero»
ore 16.00: momento d’incontro e preghiera tra le carovane (Cattedrale di Verona)
ore 20.30: Serata di apertura del mese missionario e conclusione della Carovana Missionaria della Pace: Libera la parola – «Nella mia città nessuno è straniero» con don Luigi Ciotti, Giampaolo Trevisi (vice questore di Verona), alcuni immigrati e altri ospiti ancora.
Stiamo organizzando un pullman per andare a Roma per la chiusura della Carovana Missionaria della Pace. Chi fosse interessato s’iscriva al più presto contattando Sr. Marlena (Missionarie Comboniane): Tel.: 045.8350424 – email: [email protected]
Info
COORDINAMENTO NAZIONALE
CAROVANA MISSIONARIA DELLA PACE 2008
c/o Missionari Comboniani
Via San Giovanni di Verdara, nr. 139 – Padova
tel. 049/87.51.506 – fax 049/87.62.054
e.mail: [email protected]
www.carovanadellapace.it
IL SITO DELLA CAROVANA
www.carovanadellapace.it