Trento. Il video partecipativo a scuola fra nuovi media e interculturalità

Lunedì 22 sarà all’Istituto Moda Canossa di Trento lo scrittore rumeno Mihai Mircea Butcovan ed inizia un percorso che vede poi incontri con una mediatrice e anche l’attivazione di rapporti diretti con una scuola in Romania.
Martedì 23 al mattino prende il via il primo dei seminari formativi per insegnanti e operatori sociali.

Video/frontiera/sogno: il video partecipativo a scuola fra nuovi media e interculturalità.

il giorno 23 dalle ore 10 alle 12,
il 24 e 25 settembre 2008, dalle ore 15 alle 17
presso FORMAT, Centro Audiovisivi della Provincia Autonoma di Trento,
in via Zanella 10/2, Trento

A cura di Alberto Bougleux, documentarista e formatore, il corso è rivolto prevalentemente agli insegnanti della scuola primaria e media, ad operatori sociali che lavorano con questa fascia d’età. Vuole dare la possibilità di sviluppare narrazioni audiovisive e di innescare meccanismi di riflessione sul mezzo con giovanissimi, pur senza avere particolari conoscenze tecniche e professionali nell’ambito video.

Il curatore anima ZaLab TV, una rete internazionale di laboratori di video partecipativo che comprende ad oggi quattro paesi del bacino del Mediterraneo: Italia, Palestina, Spagna e Tunisia. www.zalab.tv

Al Gioco degli Specchi piacerebbe riuscire ad attivare anche un nodo ‘alpino’ in questa rete di scuole.

Il percorso formativo è riconosciuto valido ai fini dell’aggiornamento dall’Assessorato all’Istruzione della Provincia Autonoma di Trento.

È gratuito.

a.t.a.s.Cultura, IL GIOCO DEGLI SPECCHI
via S.Pio X 48, 38100 TRENTO,
tel 0461-916251, fax 0461-397472
www.ilgiocodeglispecchi.org