A settembre 2007, dopo un lungo e tortuoso percorso é stato finalmente bocciato il progetto per la realizzazione di una mega-centrale termoelettrica, da parte di una società privata, ipotizzata tra i comuni di Arzignano (Vi) e Montecchio Maggiore (Vi). Ad un anno esatto dal No definitivo da parte dei ministeri competenti, l’Associazione NO ALLA CENTRALE, assieme ad altre associazioni del territorio, organizza una festa popolare, per ringraziare, la popolazione, le associazioni, le amministrazioni, le parrocchie e quanti si sono prodigati positivamente per arrivare a questo tanto atteso obiettivo, dopo oltre 6 anni di impegno.
L’evento vuole essere anche l’occasione per riflettere ed approfondire i temi che riguardano il nostro territorio, lo sviluppo locale, l’ambiente e la salute dei cittadini, secondo lo stile che ci ha sempre caratterizzato in questi anni. Il tutto anche alla luce degli interventi che si susseguono sulla stampa, negli ultimi mesi, in riferimento a nuove opere e impianti che dovrebbero essere realizzati e che cambieranno il volto del territorio dell’Ovest Vicentino (Pedemontana, C.I.S., smaltimento fanghi conciari, impianti di produzione di energia…)
Il calendario delle iniziative prevede:
Mercoledì 24 settembre 2008:
Alle ore 20,45 presso la Sala Civica di Montecchio Maggiore – Corte delle Filande. Assemblea pubblica, con la dr.ssa Anna Marson, docente all’Università IUAV di Venezia, sul tema: “Scenari futuri per l’Ovest Vicentino: infrastrutture, nuovi impianti, Centro servizi merci (CIS) ecc.; servono veramente? Quali conseguenze per il territorio?”.
Sabato 27 settembre 2008 – festa in piazza Marconi a Montecchio Maggiore:
(divenuto luogo simbolico nella lotta contro la Centrale dopo la grande manifestazione del 25 settembre 2003).
Alle ore 17,30: Incontro/dibattito in piazza sul tema, molto attuale, dell’energia con Mario Agostinelli, fisico-chimico ex ricercatore ENEA portavoce per il “CONTRATTO MONDIALE PER L’ENERGIA E IL CLIMA”; e con il confronto con i sindaci di Arzignano, Montecchio e Montorso.
Alle ore 20.30: “Dire – Fare – Baciare – Lettere – Testamento” ; la storia della lotta contro la centrale termoelettrica – di e con Nicola Brugnolo e Fattoria Artistica Antersass.
Alle ore 21.00: Concerto gratuito con la straordinaria partecipazione de “I MERCANTI DI LIQUORE”, gruppo folk lombardo di lunga tradizione, particolarmente sensibile ai temi sociali ed ambientali – www.mercantidiliquore.it
Saranno presenti stands di varie associazioni del territorio, naturalmente non mancheranno stands eno-gastronomici.
IN CASO DI PIOGGIA LA FESTA DI SABATO 27 SI SVOLGERA’ PRESSO IL CINEMA-TEATRO S. ANTONIO DI MONTECCHIO MAGGIORE.