Importante attività in sostegno del Progetto Espaço Cultural Vila Esperança: CORSO TRIENNALE della SCUOLA INTERNAZIONALE di DANZATERAPIA di VERONA, «SI.Danza». Sono aperte le iscrizioni; le lezioni inizieranno domenica 5 Ottobre 2008 e SEMINARI di DANZATERAPIA «Identità e Immagine: un cammino di incontri» TENUTI dal MAESTRO PIO CAMPO. Date: sabato 11 e domenica 12 ottobre 2008, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2008.
SI.Danza è una scuola per formare Danzaterapeuti, per divulgare la Danzaterapia ispirata al Metodo elaborato da Maria Fux, fondata nel Settembre 2007 da Pio Campo,con sede a Verona – Marzana, presso la Scuola Media “C. Perucci”, in via Are 3. I Seminari sono un’occasione, aperta tutti, per scoprire che cosa è la danzaterapia.
Il percorso di formazione parte dall’ascolto dell’essere umano, dalla sua crescita e dallo sviluppo dei suoi potenziali inespressi, basandosi su una visione unitaria e integrata dell’uomo e movendosi su alcune linee fondamentali: avvicinare l’allievo alla dimensione di Ascolto come strada per una conoscenza di sé più profonda; favorire l’amplificazione e lo sviluppo di processi a-verbali attraverso l’esperienza attiva, la danzaterapia e altri linguaggi corporei; valorizzare il singolo nella ricerca della propria identità e nel gruppo; comprendere il senso di una ricerca di se stessi; portare all’esterno della realtà di SI.Danza il vissuto degli incontri di lezione e il metodo, affinchè non rimanga una esperienza positiva circoscritta all’interno della scuola.
Si rivolge a medici, psicologi, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, laureati in discipline socio-pedagogiche e motorie, assistenti sociali, educatori ed insegnanti e a tutti coloro che desiderano approfondire questo linguaggio non verbale che amplia le possibilità di intervento in situazioni di rischio, di recupero, di disagio sociale e fisico partendo dalla consapevolezza che in tutti gli esseri umani esiste una parte sensibile che può essere riconosciuta, risvegliata, valorizzata.
Quale sede meglio di Verona, città di arte e di poesia, con inoltre una forte tradizione di attenzione all’altro, a chi è in difficoltà, per dare vita a questa scuola nata in stretta collaborazione con il Centro Internazionale di Danzaterapia fondato nel 2000 da Pio Campo in Brasile e promossa dall’Associazione ONLUS Gruppo di solidarietà per il Brasile Vila Esperança nell’ambito delle attività della Cooperativa Cultura e Valori di cui ne costituisce un’estensione e un arricchimento.
La Danzaterapia ispirata al Metodo di Maria Fux, grande ballerina argentina della quale il maestro Pio Campo è stato allievo e collaboratore, è un incontro con il nostro universo interiore e, conseguentemente, un cammino di comprensione non solo di noi stessi, ma anche dell’altro. Quando conosciamo i sentimenti e le emozioni che ci abitano, quando guardiamo le nostre paure e i nostri limiti e accettiamo i punti oscuri della nostra vita così come gli aspetti luminosi, abbiamo la possibilità di riconquistare l’equilibrio perduto. Danzare significa percorrere questo cammino non intellettualmente, ma con il corpo.
Gli stimoli proposti da questo metodo hanno l’obiettivo di favorire la riconquista della creatività, dando la possibilità a chiunque di esprimersi con movimenti che non seguono gli schemi rigidi e ripetitivi delle varie tecniche di danza ma che, al contrario, sono sempre unici perché nascono dall’esperienza e dalla sensibilità individuale. La danzaterapia propone dunque un linguaggio che appartiene a qualsiasi essere umano, indipendentemente dalla sua situazione fisica o psichica, dalle sue condizioni sociali, economiche, umane o dall’età. Nel movimento creativo ciascuno può esprimere e affermare la propria originalità, la propria essenza, la propria diversità facendo così esperienza del piacere di comunicare aldilà delle parole in una comprensione più ampia di sé stessi e degli altri.
Ma questa scuola di Verona ha anche la caratteristica particolare, di attenzione costante alla solidarietà. Il maestro Pio Campo guida in Brasile l’Associazione senza fini di lucro denominata “Espaço Cultural Vila Esperança” che svolge interventi educativi, culturali e sociali per i bambini e le famiglie delle classi più disagiate di Goiàs nel centro ovest del Brasile offrendo loro un’alternativa di vita che, valorizzando le radici culturali del loro popolo, attraverso il gioco, la scuola, la musica, la danza, il teatro fornisce loro gli strumenti per un futuro di dignità e di speranza.
SI.Danza, in collaborazione con il Gruppo di Solidarietà per il Brasile Vila Esperança, ONLUS, sosterrà in Brasile il Progetto “Espaço Cultural Vila Esperança” che dal 1992 offre ai bambini della periferia di Goiàs un’alternativa di vita. Valorizzando le radici culturali del loro popolo, attraverso il gioco, la scuola, la musica, la danza, il teatro fornisce loro gli strumenti per un futuro di dignità e di speranza e devolverà ad esso gli utili della scuola.
SI.Danza vuole anche essere continuità, un ponte di comunicazione e di diffusone del metodo, a livello internazionale. Filo continuativo e di unione tra culture e mondi diversi in cui la danzaterapia si inserisce come possibilità altra di vita. La formazione si sta espandendo non solo in Italia e in Brasile ma anche in Nepal.
Per informazioni più dettagliate:
Visita il sito : www.dancaterapia.org/sidanza Contatta la Segreteria della Scuola : 393.0982421