Giornata della salvaguardia del creato. Il GMM e i suoi progetti di promozione ambientale

Ricorre il 1° settembre la terza Giornata della salvaguardia del creato. Il GMM (il Gruppo Missionario Merano fondato da Alpidio Balbo) vi partecipa proponendo gli ultimi progetti in corso di realizzazione. Essi hanno proprio l’obiettivo di coniugare l’intervento sociale, la promozione economica e la tutela dell’ambiente. Si tratta di progetti realizzati nei paesi africani del Benin, Niger e Burkina Faso. Vengono scavati pozzi e poi l’acqua viene impiegata anche per l’impianto di alberi da frutto, per la riforestazione, il recupero di terre aride e la coltivazione di ortaggi.

In fase di lancio sono invece i progetti (per ora in Burkina Faso) che intendono incentivare lo sfruttamento dell’energia solare. Entro il prossimo anno alcune installazioni daranno l’energia necessaria ad illuminare una scuola e un dispensario e a far funzionare l’impianto di pompaggio collegato ad un pozzo molto profondo.

Per collaborare a queste importanti iniziative si può fare un versamento sul conto corrente postale 15004393 e per saperne di più si può consultare il sito www.gruppomissionariomerano.it