Venerdì 19 settembre l’Associazione Familiari Alzheimer di Pordenone, Patrocinata dal Comune di Pordenone, Assessorato alle Politiche Sociali, sarà presente a Pordenonelegge 2008 (ore 11 Ex-convento diSan Francesco). Anticiperà di 2 giorni la giornata mondiale di sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer. Il tema scelto per la discussione è il riconoscimento sociale del lavoro di cura svolto dalle famiglie coinvolte nella malattia, la discussione partirà dalla lettura di alcuni brani del libro di Carla Gandolfi e Pier Angelo Bonati dal titolo ” in viaggio con Luigi” e sarà moderata da Giorgio Pavan, esperto di poltiche sociali rivolte a migliorare la qualità di vita delle persone anziane e delle loro famiglie. Saranno presenti le famiglie iscritte all’associazione.
Il Centro di Valutazione Diagnostica stima che nella provincia di Pordenone ci siano dai 3500 ai 5000 pazienti affetti da malattia di Alzheimer , a fronte di un unico centro di riferimento in Provincia, di una sola struttura pubblica dotata di 20 posti in nucleo protetto dedicato unicamente a questi pazienti, ed all’organizzazione da parte di alcuni comuni di centri diurni ad hoc.
Ne consegue che il carico di lavoro e di gestione dei malati ricade sulle famiglie.
L’AFAP onlus nasce proprio dall’esigenza di porre la famiglia come interlocutore utile, informato,aggiornato e propositivo nella discussione che verte sulla creazione di politiche socio-sanitarie rivolte ai pazienti di MDA.
AFAP ONLUS si propone di innovare, attraverso una presenza propositiva sul territorio, una nuova consapevolezza della malattia di Alzheimer come problema sociale.
Trasformare il disagio familiare in risorsa per l’intera comunità, individuando di modalità di cura, al cui centro vi sia la persona malata con la famiglia, la quale attraverso il proprio percorso acquisti competenze nel campo della malattia, dal piunto di vista clinico, gestionale e dei diritti e sia in grado fare scelte consapevoli e ponderate rispetto al proprio futuro.
Info: Daniela Mannu (Associazione Familiari Alzheimer Pordenone.ONLUS) – [email protected]