Incontro-Villaggio: «Salute alla portata di tutti». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 6 SETTEMBRE 2008 alle ore 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Il gruppo delle Discipline Igenistiche Naturali (A.C.N.I.N.) viene a scambiare conoscenze, esperienze e a presentare il libro di riferimento: Lezaeta M. “La medicina naturale alla portata di tutti”. I quattro elementi della vita, sole-aria-acqua-terra sono anche principi curativi. Il sole si collega al contatto con la luce che aiuta il cervello a produrre serotonina neurotrasmettitore della felicità. L’aria si collega al respiro che è il primo cibo. Con opportuni esercizi puoi allargare la gabbia toracica per far affluire più ossigeno e avere più vitalità.
L’acqua trasporta i nutrienti, pulisce e drena le tossine. È opportuno bere con abbondanza specialmente al mattino presto e alla sera tardi. Per osmosi in due minuti l’acqua entra nel flusso sanguigno e i reni filtrano meglio il sangue.
L’elemento terra si collega al cibo. I nutrizionisti suggeriscono verdure fresche, frutta di stagione, succhi vegetali, semi germinati e zuccheri naturali.
Il germoglio è vita nascente piena di potenza. La scorza del grano che germoglia è fibra naturale che aiuta i movimenti dell’intestino. Il pane bianco e lo zucchero bianco sono cibi impoveriti che bruciano improvvisamente squilibrando la insulina; invece gli zuccheri naturali vengono assimilati lentamente assieme agli oligominerali (Gunther Schwab, “La cucina del diavolo”).
C’è poi la medicina del movimento che insegna a sfiatare il nervosismo erratico: lo stress stringe, il relax allarga.
La medicina completa comprende corpo, mente e spirito. Oggi si stanno costruendo malattie nuove sulle difficoltà dell’anima: ansia, angoscia, panico, depressione, autosvalutazione. È opportuno conoscere la pericolosità del Prozac, Ritalin (usato dai ragazzi irrequieti, disturbati da deficit di attenzione e iperattività) e altre medicine e droghe.
Le medicine chimiche hanno un effetto limitato, è bene affidarsi al potere curativo delle parole che danno uno sguardo nuovo sulla vita. è utile conoscere la logoterapia e la consulenza filosofica per evitare malattie psicosomatiche che derivano dal disagio esistenziale.
Il dottor Sergio Signori ci offre esperienze professionali sul suo modo di curare la gente.
Cesare Dregolini ci insegna ad auto-produrre yogurt, a evitare bottiglie di plastica e a conoscere il libro di Gunter Vollmer, “La chimica di tutti i giorni”.
Noi scambiamo saperi, servizi e facciamo rete: scambio ergo sum!
Gli amici del Villaggio
www.scuoladelvillaggio.it