Verona. Una «Zattera Blu» unisce le associazioni e i giovani detenuti

L’Istituto Don Calabria di Verona in collaborazione con il progetto Zattera Blù – CNCA sta promuovendo un progetto finanziato dalla Regione Veneto che vede protagonisti i ragazzi dell’area penale esterna. La finalità del progetto è quella di mettere in rete diverse associazioni di volontariato che favoriscano l’inserimento di questi giovani in attività socialmente utili, diversificando l’offerta e le tipologie di associazioni in modo da dare una risposta il più possibile vicina alle attitudini del giovane, pur incontrando le esigenze delle associazioni stesse, che potranno avere una risorsa importante per le proprie attività.

Questi giovani hanno “un debito” aperto con la giustizia, per rimediare al quale gli è stata offerta un’opportunità di riscatto attraverso la sospensione della pena e l’attivazione di un Progetto Educativo Individualizzato. Il progetto prevede degli impegni obbligatori (scuola/lavoro) e un impegno in attività socialmente utile. I ragazzi coinvolti sono motivati e sostenuti dai Servizi Sociali dell’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Venezia (sez. Verona): sono selezionati in base alle loro competenze, caratteristiche personali e capacità, per cercare il più possibile di incontrare le esigenze delle associazioni in modo da rivelarsi una risorsa importante per la realtà che li accoglie a svolgere l’attività socialmente utile.

I ragazzi coinvolti nel progetto potranno svolgere l’attività per un periodo minimo di sei mesi e massimo di tre anni, con una presenza di circa sei o nove ore la settimana, in accordo con le esigenze dell’associazione e rispettando gli impegni scolastici o di lavoro del giovane. Si ribadisce che il Servizio Sociale è il riferimento continuo per tutto il percorso, infatti nel caso in cui non si possa procedere e continuare l’attività prevista, è possibile sospendere l’impegno in qualsiasi momento in accordo con il Servizio Sociale.

Tutte le associazioni di volontariato e di servizio alla persona che sono interessate al progetto, possono contattare l’Istituto Don Calabria per fissare un primo incontro nel corso del quale sarà presentato il progetto in tutti gli aspetti specifici.

Per informazioni:
Catia Zerbato
Istituto Don Calabria
Vicolo Pozzo, 23
37129 Verona
Tel. 045 8033698
Fax. 045 8014848
[email protected]