Workshop di traduzione linguistica – Tradurre la poesia, a cura della Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza. Laboratorio di traduzione poetica per le lingue inglese, spagnolo, arabo, cinese, russo. 29 e 30 agosto 2008 – Sede: Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza. Tradurre poesia significa – molto più che per la traduzione della prosa – vedere nelle singole parole che la compongono testi completi e allo stesso tempo frammentati che solo attraverso la loro composizione acquistano senso superiore. Significa sfidare il luogo comune che vede nella traduzione della poesia l’impossibilità per eccellenza, per ridare alla traduzione il suo compito, ovvero quello di scoprire nel testo le sue molteplici possibilità di voce. Tradurre poesia significa però anche conoscere le convenzioni che regolano il testo poetico da tradurre e quello tradotto, per poter trovare il gusto equilibrio fra rappresentazione del testo originale e potenzialità di comprensione nella lingua in cui si traduce. Il laboratorio “Tradurre la poesia” prevede varie fasi di lavoro, da quella filologica di penetrazione del testo originale, a quella della resa italiana in prima bozza, e infine alla versione finale. I vari gruppi potranno avvalersi della consulenza di Paolo Lanaro, uno fra i più interessanti poeti italiani contemporanei.
Il risultato del laboratorio costituirà un evento all’interno della manifestazione Libriamo che si terrà a Vicenza nei giorni 30 e 31 di agosto.
Tutor
Consulenza generale: Paolo Lanaro
Arabo: Elisabetta Bartuli e Massimo Khairallah
Cinese: Nicoletta Pesaro
Russo: Simone Crestanello
Spagnolo: Ilide Carmignani
Inglese: Salvatore Mele e Giuliana Schiavi
Programma
Venerdì 29 agosto
15 – 15.45 Paolo Lanaro “La forma poetica”
16 – 16.45 Giuliana Schiavi “Tradurre la poesia – costrizioni e libertà”.
16.45 – 17.00 Coffee break
17 – 19 Laboratorio di traduzione poetica
Sabato 30 agosto
9.30 – 12.30 Laboratorio di traduzione poetica
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 Laboratorio traduzione poetica
16.00 – 16.45 Coffee Break
16.45 – 18.00 Laboratorio traduzione poetica
Condizioni di partecipazione
Il workshop è inteso per persone con adeguata conoscenza della lingua di lavoro e un minimo di competenza nelle problematiche della traduzione.
Numero di partecipanti
La disponibilità è di 10 posti per lingua, che verranno assegnati dopo preselezione. La lista delle persone selezionate sarà disponibile sul sito della manifestazione alla voce “Workshop” a partire da lunedì 18 agosto. Le persone selezionate, nel caso non possano partecipare al workshop e decidano di rinunciarvi, dovranno comunicare quanto prima il loro ritiro alla
segreteria organizzativa. In caso contrario dovranno versare per intero la quota di partecipazione.
Il costo di partecipazione è di 150,00 euro e include le due giornate e il materiale di lavoro. Non include le spese di viaggio, il vitto e l’alloggio.
Iscrizione
La richiesta di preselezione dovrà arrivare entro e non oltre il 10 agosto 2008 e dovrà essere corredata di:
* Scheda di iscrizione
* Curriculum Vitae (max. 2 pagine, 3000 caratteri)
Tutto il materiale deve pervenire in forma digitale all’email: [email protected]
Informazioni ulteriori e scheda di iscrizione: www.libriamo-vicenza.com (sezione workshop)