L’Ecoistituto del Veneto Alex Langer, la rivista GAIA e l’associazione VeneziAmbiente in collaborazione con la Municipalità di Mestre Carpenedo vi invitano alla «12a Fiera della Città Possibile», DOMENICA 21 SETTEMBRE si tiene a Mestre GAIA – Fiera della Città Possibile. Lo spirito della fiera GAIA è far conoscere i tantissimi esempi di buone pratiche e tecnologie sostenibili.
Tema principale quest’anno sarà l’ENERGIA che farà da filo conduttore alle varie iniziative che si succederanno nei tre giorni della Fiera.
Il programma, prevede dibattiti, iniziative culturali e di svago e spazi espositivi di aziende e associazioni. I temi dell’esposizione sono i più ampi possibile, dalle tecnologie solari, alla bioedilizia, dalla mobilità sostenibile all’agricoltura biologica e commercio equo, dall’artigianato all’editoria, soprattutto ambientale, ecc.
L’area espositiva, la PIAZZA DEL PARCO BISSUOLA, NEL CUORE DI MESTRE, ospiterà gli stand e nel corso della giornata si svolgeranno specifici seminari pratici di introduzione alle scelte consapevoli. Numerose altre iniziative di svago, per grandi e bambini, si alterneranno, contribuendo a veicolare il messaggio di convivialità e speranza che la Fiera Gaia vuole trasmettere.
Avendo avuto modo di apprezzare la Vostra attività, vi invitiamo partecipare come espositori presso la Fiera Domenica 21 settembre dalle ore 10 alle 19.
Sarà possibile allestire gli spazi sin dalle ore 8 di domenica, mentre il disallestimento potrà avvenire attorno alle 19. Ad ogni espositore verrà chiesto un contributo, secondo lo schema sotto riportato, per far fronte alle spese organizzative della Fiera GAIA.
ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO
Spazio base 3 metri per 2 (10 euro)
Spazio base più tavolo (20 euro)
Spazio base più tavolo e gazebo (30 euro)
DITTE/AZIENDE/COOPERATIVE:
Spazio base 3 metri per 2 (30 euro)
Spazio base più tavolo (40 euro)
Spazio base più tavolo e gazebo (50 euro)
Esigenze particolari (come la necessità di maggiore spazio) andranno segnalate da parte dell’espositore nell’apposita scheda (richiedila!) La richiesta di partecipare come espositori alla Fiera GAIA dovrà pervenire al più presto, comunque entro il 31 agosto.
Maggiori informazioni si potranno avere consultando il sito web www.ecoistituto-italia.org
GAIA Fiera della Città Possibile
Mestre – Parco Bissuola
domenica 21 settembre 2008
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento di fine settembre alla Fiera della città possibile, sempre a Mestre e sempre nel grande parco della Bissuola.
Il tema centrale è l’Energia, quella del sole, di tutte le fonti rinnovabili e quella risparmiata.
– Ad essa viene dedicato anche la terza edizione del Concorso fotografico (nel 2006 il tema è stato “Alberi in città”, nel 2007 “Acqua in città”), come potete leggere nel riquadro qui sotto.
– Gli stands saranno aperti dalle ore10 al tramonto (18.30 circa).
– Nel laghetto si potrà andare in canoa con l’ass.Arcobaleno, nei prati i bambini potranno girare a dorso degli asini dell’Asineria del Giglio.
– Dalle 10 alle 13 Amico Albero invita ad una visita didattica all’Orto Botanico Locatelli, sito nel Parco.
– Dalle 15 alle 17 Caccia al tesoro tra gli alberi, corsa coi sacchi, tiro della fune, gioco dell’poca gigante e altri giuochi per piccoli e per grandi.
– Dalle 15.30 iniziano, nei grandi gazebo posti agli angoli della Fiera, gli incontri con esperti/e su: Energia solare e risparmio energetico, Donne e nonviolenza, Bio-architettura, Mi faccio l’orto, Che ambiente: io che posso fare?
Inoltre (a vari orari):
– Laboratori Argilla, Aquiloni, Farsi il pane in casa
– Musica all’aperto
– Mercatino dell’usato aperto anche ai bambini
– Lotteria di Gaia, con estrazione finale
Aspettiamo altre idee, stands, e cerchiamo persone disposte a dare una mano (anche solo per un’ora) domenica 21, per sistemare i gazebo, seguire i giochi ecc. Fatevi vivi subito in Ecoistituto tel e fax 041 935666 (ore 17-18) [email protected]