09.07.08 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Concerto di Andrea Chimenti

Nell’ambito del «SanGiò Artfestival» in programma a San Giovanni Lupatoto, siete invitati al seguente appuntamento in programma: 9 luglio, ore 21, Parco Cotoni: concerto di «ANDREA CHIMENTI». Info: www.culturalupatotina.it

Erano diversi anni che Andrea Chimenti non tornava in scena a rappresentare il suo mondo sonoro con una formazione completa di musicisti. L’occasione è l’uscita per l’inizio dell’estate di un interessante lavoro intitolato “ChimentidanzaSilenda”, un cofanetto che prevede un CD dove vengono riproposti sedici brani di Andrea dal tempo dei Moda, gruppo di cui fu leader nei mitici anni ’80, al suo ultimo album in studio del 2004 “Vietato Morire”.
‘ChimentidanzaSilenda’ è un lavoro sperimentale scaturito dall’incontro tra la musica di Andrea Chimenti e le immagini video realizzate da Fernando Maraghini e Maria Erica Pacileo per conto della Compagnia di Danza Silenda (Caen-Bassa Normandia-Francia). Per questa occasione il Verona Folk farà da padrino a questa nuova uscita con una serata fatta di proiezioni e di musica al Parco Ai Cotoni di San Giovanni Lupatoto.

Ingresso libero

ANDREA CHIMENTI

Dal 1983 al 1989 Andrea Chimenti è il cantante dei Moda, uno dei gruppi capostipiti del rock italiano con Litfiba e Diaframma. Tre sono gli album realizzati con questo gruppo all’interno dell’etichetta I.R.A. e prodotti da Alberto Pirelli: “Bandiera”, “Canto Pagano” e “Senza Rumore”.
I Moda nel 1989 si sciolgono e per Andrea comincia la carriera solista. Inizia con delle collaborazioni insieme ai Beau Geste partecipando a musica per il Tibet. Partecipa allo spettacolo teatrale diretto da Massimo Luconi “Chaka” in veste di attore e cantante e insieme ai Beau Geste collaborando anche alla colonna sonora.
Nel 1992, insieme a Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli realizza il suo primo CD “La Maschera del Corvo Nero” per l’etichetta CGD. Sempre quell’anno partecipa alla compilation dedicata a Rino Gaetano cantando “Escluso il Cane”.
Nel frattempo è nato il Consorzio Produttori Indipendenti e nel 1996 esce “L’Albero Pazzo” prodotto da Andrea e Francesco Magnelli in cui scrive e canta un brano insieme a David Sylvian “Ti Ho Aspettato (I Have Waited For You)”.
Canta nel film di Carlo Verdone “Sono Pazzo di Iris Blond” il brano “Black Hole”.
Collabora con “Una Notte in Italia” al CD tributo ad Ivano Fossati.
Nel 1998 fonda insieme a Fernando Maraghini e a Maria Erica Pacileo l’etichetta discografica “Le Vie dei Canti”. Nello stesso anno esce “Il Cantico dei Cantici” (per Le Vie dei Canti/C.P.I.) dove l’attrice Anita Laurenzi, sulle musiche di Andrea, legge l’omonimo libro biblico.
Nel 1999 lavora a sonorizzazioni di musei, mostre e video d’arte.
Nel 2000 debutta con “Il Porto Sepolto”, spettacolo di canto, musica e letture e partecipa inoltre allo spettacolo ebraico “Mazal Tov” della compagnia di “Terra di Danza”. A maggio del 2002 realizza il CD “Il Porto Sepolto” dove Andrea canta alcune poesie di Giuseppe Ungaretti.
Nel 2004 Andrea collabora nel CD di Gianni Maroccolo “A.C.A.U.” scrivendo insieme a Maroccolo e cantando il brano “Una Prima Volta”.
Ad ottobre del 2004 esce il CD “Vietato Morire” realizzato con Massimo Fantoni e Matteo Buzzanca con ospiti illustri come Steve Jansen dei Japan, Patrizia Laquidara, Gianni Maroccolo, Alessandro Fiori dei Mariposa.
Nell’ottobre 2005 esce il DVD “Vietato Morire – Note per un film documentario”, che raccoglie la lavorazione dell’album ed il video de “La Cattiva Amante”.