Verona. Servizio Civile Nazionale con Legambiente

Nuovo bando per il servizio civile in Legambiente CON IL PROGETTO IL VERDE E LA STORIA. Il servizio civile ti cambia la vita e aiuta l’ambiente: è possibile fare domanda fino al 7 Luglio 2008. Il servizio civile in Legambiente Verona è un’occasione unica per partecipare in prima persona e dare un contributo all’ambiente e alla sua tutela. I posti disponibili presso la sede di Verona, nell’ambito del progetto “Il Verde e la Storia” sono 9. Il progetto è stato presentato in collaborazione con l’Associazioni Amici di Villa-Bosco Buri, il Comitato per il Verde, la Federazione Nazionale Legambiente Volontariato e il Centro Servizi per il Volontariato. Il progetto “Il Verde e la Storia” intende, attraverso i volontari, valorizzare le mura e i forti di Verona che sono da tempo al centro dell’interesse delle associazioni di volontariato: l’importanza e l’imponenza di questo patrimonio storico-monumentale, la grande estensione di verde pubblico che contiene e, nello stesso tempo, lo stato di abbandono e degrado in cui versa ne fanno un luogo fondamentale e privilegiato di volontariato.
Obiettivo di Legambiente, anche grazie alla collaborazione dei ragazzi e delle ragazze del servizio civile, è dimostrare che la cultura ambientalista, le sue ragioni e i suoi principi, possono essere tra i criteri fondanti di uno sviluppo e un benessere di tipo nuovo, che il miglioramento della qualità ambientale, la lotta contro ogni forma d’inquinamento, un uso parsimonioso delle risorse naturali, la costruzione di un rapporto più equilibrato dell’uomo con gli altri esseri viventi sono sì un valore in sé, ma anche una via efficace per rispondere ad altri grandi sfide del nostro tempo: quelle della modernizzazione dell’economia, dell’impegno per battere la disoccupazione, dello sforzo per costruire un nuovo modello di relazioni tra Nord e Sud del mondo.
L’esperienza del servizio civile offre un valido percorso formativo di cittadinanza attiva e la possibilità di verificare, in uno stadio prelavorativo, le competenze acquisite negli studi. La durata di un anno del servizio civile è l’ideale per chi si è appena laureato o diplomato, ma anche per chi è ancora impegnato sui libri, dato che l’impegno a tempo parziale consente di svolgere altre attività.
Il servizio civile è rivolto ai cittadini italiani, senza distinzione dì sesso, che al 7 luglio 2008 abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età. Sono esclusi gli appartenenti ai Corpi Militari o alle Forze di Polizia e i giovani che già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari. Occorre inoltre essere immuni da condanne con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata. L’avvio del progetto è previsto a ottobre 2008 e dura 12 mesi per un monte di 1.400 ore di attività e con un trattamento economico di 433,80 euro mensili.
La domanda dovrà essere fatta sui moduli disponibili sul sito www.gioinvolo.it/civile.htm o ritirati presso il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Verona in Via Cantarane n. 24 – ex caserma Santa Marta 37129 Verona Non è possibile presentare domanda per più di un progetto di volontariato, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti cui si riferisce il Bando Nazionale.
Per informazioni: Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Verona, Via Cantarane n. 24 – ex caserma Santa Marta 37129 Verona Tel. 045 8011978 – Fax 045 9273107 e-mail [email protected]
Legambiente Verona Via Bertoni, 4 37122 Verona Tel. 045 8009686 (chiedendo di Natascia) fax 045 8005575 e-mail [email protected]