Obiettivo del Corso. L’obiettivo che ci si propone è quello di fornire i primi strumenti di base per persone interessate a studiare e sperimentare modalità di soluzione nonviolenta dei conflitti anche a livello internazionale attraverso lo strumento dei Corpi Civili di Pace. Il corso si propone dunque di fornire le adeguate conoscenze teorico/pratiche legate ad interventi civili nelle aree di conflitto e di migliorare le capacità operative nella gestione dei conflitti.
Cosa sono i corpi civili di pace? I corpi civili di pace sono un servizio il cui scopo è quello di mettere in grado uomini e donne di ogni età di intervenire in caso di crisi o di conflitti violenti con azioni pianificate nonviolente, come ad esempio la prevenzione, il monitoraggio, la mediazione, l’interposizione, la riconciliazione.
Durata. Il corso ha inizio giovedì 27 novembre 2008, dalle ore 19:00 con l’accoglienza e la registrazione dei corsisti presso la Sala del Rivellino del Centro Congressi Residenziale Universitario di Bertinoro (FC) in via Frangipane 6. Si articola su tre giorni pieni (venerdì, sabato e domenica) dal 28 al 30 novembre con modalità formative interattive e partecipative, ed è comprensivo di una serata (che si terrà il venerdì sera) rivolta anche alla cittadinanza.
L’iscrizione deve avvenire entro mercoledì 5 novembre 2008.
Tutte le informazioni le trovi qui: http://files.splinder.com/945bef83d131768c47fdfdcb43e4aacf.doc