13.06.08 – Merano (Bz) – Incontro con Ibu Robin Lim

IBU ROBIN LIM, pacifista, poeta, scrittrice e ambientalista, vive con il marito, i 7 figli e la nipotina a Bali, dove dedica la vita a garantire un’assistenza affettuosa e competente alle madri e una nascita nonviolenta ai neonati, unendo alla medicina occidentale i saperi femminili della tradizione e valorizzando le conoscenze delle donne.
Per far conoscere il suo impegno oltre i confini dell'”isola degli dei”, insieme a Grazia Barbiero, della Fondazione Langer e a Maurizio Rosenberg, editore che vive attualmente a Bali e che mi aveva fatto conoscere il suo incredibile lavoro, ho presentato nel 2006 la sua candidatura per il Premio Internazionale “Alexander Langer”, attribuito ogni anno a chi, in qualsiasi parte del mondo e con qualsiasi mezzo, si adoperi a costruire quella Pace per cui Alexander Langer ha offerto in sacrificio la propria vita.
E per il 2006 Ibu Robin Lim lo ha ricevuto per il suo impegno a “fare la Pace, un bambino alla volta”. Da allora, grazie a questo premio, Robin Lim ha potuto essere in Italia ogni anno, per far conoscere la sua straordinaria opera di ‘ostetrica d’emergenza’ che ha la capacità di permettere alle donne povere e nei contesti più inimmaginabili le nascite migliori.
Robin ha scritto vari libri sul parto e la nascita nonviolenta e poesie che hanno riscosso una grande successo. Uno dei suoi libri è uscito in traduzione italiana Ibu Robin Lim “Dopo la nascita del bambino”, edizioni Apogeo. E’ un libro del tutto originale nel panorama italiano, in cui, nonostante siamo uno dei paesi con il più basso tasso di natalità nel mondo, il periodo del dopo parto sembra non avere rilevanza e non interessare. Ibu Robin Lim suggerisce e offre con naturalezza il punto di vista della madre e il suo bisogno di sostegno nel momento più significativo della maternità, la necessità di riavviare il ciclo della cura a partire dalla nascita.
Per chi volesse meglio conoscere questa straordinaria e coraggiosa ostetrica che offre aiuto, rassicurazioni, tenerezza insieme alla sicurezza di un supporto professionale e disponibile, accludo la Prefazione da me scritta per l’edizione italiana.

Questo avviso è per annunciare che Robin sarà nuovamente in Italia dal 12 giugno e che sono previste tante iniziative organizzate dai soggetti più vari intorno alla sua presenza. La prima di queste sarà a Merano il giorno 13 giugno.

Incontro con Ibu Robin Lim (Premio Alexander Langer Preis 2006)

Merano 13.06.2008 ore 17.00
Museo della Donna
Portici 68 Lauben

per vedere assieme la mostra 1000 donne per la pace

In seguito partecipiamo alla festa conclusiva dell’1° Congresso Internazionale dei Musei della Donna* a Castel Tirolo

Prego di contattarci per la partecipazione:
[email protected] 0471/977691 – www.alexanderlanger.org
Katharina 328/2019830