05.09.08 – Montegrotto Terme (Pd) – IV Convegno internazionale «É vietato uccidere la mente dei bambini»

ISTITUTO DI SPERIMENTAZIONE E DIFFUSIONE DEL TEATRO PER I RAGAZZI E I GIOVANI e il CENTRO STUDI GIOVANNI CALENDOLI – ONLUS vi invitano al IV CONVEGNO INTERNAZIONALE «È VIETATO UCCIDERE LA MENTE DEI BAMBINI»: condizione e disagio infantile: liberarsi dalla necessità dei farmaci. In programma Venerdì 5 settembre 2008 a Montegrotto Terme (PD), presso la Sala Teatro del Palazzo del Turismo di Via Scavi. In collaborazione con il Comune di Montegrotto Terme e l’Ufficio Scolastico provinciale di Padova. Direzione scientifica: prof. Ivano Spano – Università di Padova. Ingresso libero con iscrizione. Si consiglia di dare adesione al più presto inviando e-mail a: [email protected] indicando: nome, cognome, indirizzo, ente di appartenenza, e-mail e telefono.

Programma del Convegno

Mattina: ore 09,00
Accoglienza partecipanti

Intervento introduttivo:
Micaela Grasso, Direttore del Centro Studi Giovanni Calendoli: «Prevenire andando a Teatro»

Saluti delle Autorità

Relazioni:

Ivano Spano, Sociologo, Psicoanalista, Università degli Studi di Padova: «Condizione e disagio infantile: liberarsi dalla necessità dei farmaci»

Ivan Cavicchi, Sociologo, Filosofo della Medicina, Università La Sapienza di Roma: «La salute in età evolutiva: il bambino soggetto»

Luca Poma, Portavoce Nazionale Campagna “Giù le mani dai bambini”: «Dalla salute dei minori al marketing del farmaco»

Giorgio Antonucci, Medico, Psichiatra, Psicoanalista: «Infanzia e “questione psichiatrica”»

Pomeriggio: ore 14,30

Alessandro Meluzzi, Psicoterapeuta, Psichiatra, Direttore Scientifico Scuola Superiore per l’Umanizzazione della Medicina, ASL Alba-Bra: «La famiglia come laboratorio di emozioni e regressioni»

Raffaella Semeraro, Pedagogista, Università degli Studi di Padova: «Le problematiche affettive e comunicative dei bambini oscurate dall’uso dei farmaci»

ALBO D’ONORE: I PROTAGONISTI
Premiazione di Paolo Poli con intervento musicale di Paolo Capodacqua
Daniele Saglietti, Psicologo, Psicoterapeuta, Direttore Servizi di Psicologia, ASL Alba-Bra: «Bambini, se potete state buoni!»
Pierangelo Pedani, Psicologo, Psicoterapeuta, Direttore Servizi di Psicologia, ASL Siena: «Medicalizzazione e farmaci: una società incapace di ascoltare e comprendere i bisogni dei bambini»
Graziella Fava Viziello, Psicoterapeuta, Neuropsichiatria infantile, Università degli Studi di Padova: «Farmaci, per chi?»

I TEMI DEL CONVEGNO
La condizione e il disagio infantile
Il cambiamento delle agenzie di socializzazione
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività
La scuola come può aggiornarsi
La necessità di non medicalizzare il disagio

Info
ISD Teatro Ragazzi – Segretario Generale
dott. Micaela Grasso
Via Metastasio, 20
Tel. 0498808792/3479452435
35125 Padova
www.teatroragazzi.com