11.06.08 – Palazzolo sull’Oglio (Bs) – Il risparmio energetico negli interventi di risanamento e la certificazione degli edifici

Dopo Brescia, Adro, Capriolo anche a Palazzolo sull’Oglio si parlerà di risparmio energetico e certificazione degli edifici in un convegno in programma il prossimo 11 giugno dalle ore 20.30 presso il Teatro Sociale del Comune. Ad organizzarlo l’Associazione ARCHinNOVA che da tempo promuove l’architettura sostenibile a basso consumo. “Nel comune di Palazzolo esistono già due interventi di alto risparmio energetico certificati Casaclima, uno dei quali non ha l’impianto di riscaldamento!” spiega Elena Scaratti, presidente dell’associazione, “il nostro obiettivo è informare i cittadini sulle possibilità di risparmio, perché possano scegliere liberamente e non costretti da un mercato obsoleto, quanto spendere per scaldare la propria casa”.
Tema del convegno infatti è la ristrutturazione dell’esistente poiché esso rappresenta il principale problema in termini di consumi globali e di emissioni e perché i proprietari di abitazioni oggi spendono in media un intero stipendio per riscaldamento. Risanare quindi è un opportunità per risparmiare e grazie alla finanziaria il costo dell’intervento può essere dimezzato. “Il 55% permette di detrarre la metà dei costi, nessuno stato in Europa ha un incentivo simile. Si tratta di una grande opportunità per tutti i cittadini ed è importante anche per i condomini, non solo per le case mono familiari” prosegue Elena Scaratti.

Ospite d’eccezione il direttore di CasaClima, Norbert Lantschner che parlerà del successo del progetto CasaClima, dei vantaggi e della tutela che esso offre all’utente finale. A seguirlo il geom. Angelo Scaratti consulente energetico che si è occupato della realizzazione di alcuni interventi in provincia di Brescia racconterà l e esperienza costruttive, le difficoltà e le possibilità di questo nuovo modo di costruire. Le questioni finanziarie e gli incentivi 55% verranno sviluppati dall’ing. Gionata Sancisi, con applicazioni di conti ed esempi concreti di deduzioni. Il convegno sarà moderato da Margherita Turra, referente dell’Associazione ARCHinNOVA e soprano, che offrirà, con il pianista Cristian Burlini, un omaggio musicale ai presenti. A tutti gli intervenuti che ne faranno richiesta, compilando opportuno modulo, verrà offerto un checkup energetico della propria abitazione gratuitamente.