Trento. Percorsi partecipativi nella gestione del territorio

Azioni Top Down e Bottom Up: non contatto o utili sinergie? La facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento, all’interno del percorso formativo promosso dal Forum Trentino per la Pace e in continuità con il corso “Metodologie partecipate e gestione dei conflitti ambientali” propone il seminario tenuto dalla prof.ssa Liliana Padovani e dall’arch. Anna Agostini che si svolgerà nei giorni di venerdì 30 maggio e venerdì 06 giugno dalle ore 14.00 alle ore 18.00, mentre venerdì 13 giugno si farà dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso l’aula H1 della Facoltà di Ingegneria. Saranno trattati i seguenti temi: cos’è partecipazione? una breve introduzione; perché attivare processi partecipati? quali le motivazioni da parte delle amministrazioni e da parte dei cittadini?; quando, con chi, come attivare processi partecipati?; quali i punti di forza e di debolezza dei processi partecipativi promossi dal basso o attivati istituzionalmente?
Info: [email protected]