17-31.05.08 – Vicenza – «Giocattolotto. 8° mostra mercato del giocattolo d’epoca e del fumetto»

La Cooperativa Sociale Insieme di Vicenza (Via Dalla Scola, 255) è lieta di presentare l’ennesimo affascinante evento: l’ottava mostra mercato del giocattolo d’epoca e del fumetto aprirà le porte Sabato 17 Maggio alle 10 a tutti coloro che, come ogni anno, decidono di visitarla. Curiosi, giovani e meno giovani, famiglie, nostalgici e collezionisti sono invitati a entrare nel magico mondo passato che per questa edizione richiama il numero 8, inteso come ottavo compleanno della mostra ma anche – per la sua forma – come pista per le macchinine così cara a molti. “Giocattolotto” infatti è il titolo che vuole raccontare e racchiudere la proposta di quest’anno.

I numerosi giochi, dai colori vivaci o scoloriti dal tempo, spaziano dalle macchinine delle già citate piste, ai primi robot di latta, a vissuti giochi in scatola. Da non dimenticare i personaggi, come anche i burattini e le marionette, che con la loro gomma, gesso, legno e pannolenci hanno accompagnato le fantasie di ogni bambino nel secolo passato. Giochi da traino, animali impagliati, un piccolo zoo in cartapesta e trenini Lima ma anche Rivarossi chiudono in bellezza l’esposizione dedicata ai maschi.
A far riemergere i ricordi femminili invece ci pensano le bambole, dalle Furga italiane ad alcuni delicati esemplari di inizio secolo, i cosiddetti “pareceti” per giocare a “mammacasetta”, i peluches e gli animaletti in plastica della famosa Ledra.

Ma non solo giochi in questa esposizione: i fumetti, le riviste e i libri per bambini e ragazzi incantano con i loro colori e le parole inusuali. Spiccano tra gli altri, qualche jacovittata e una raccolta del “Novellino” datata 1902, il primo fumetto/rivista per ragazzi italiano.

Sabato 24 Maggio inoltre l’ingresso è libero per chi intendesse dimenticare per un paio d’ore la televisione moderna e i dvd e gustarsi invece una proiezione di filmini per bambini in Super8 che dalle 17 alle 19 intratterrà gli ospiti.

La mostra sarà a disposizione del pubblico fino a Sabato 31 Maggio con orari dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 19 (Lunedì mattina e Domenica chiuso).
A dimostrazione del fatto che vecchio e nuovo possono coesistere felicemente, qualsiasi informazione può essere richiesta al nostro numero 0444/511562 o al tecnologico [email protected]