Vi invitiamo al convegno «COOPERARE, INTRAPRENDERE, RI-CONOSCERE», soggetti e saperi nella mediazione sociale ed educativa. AUTOATTIVAZIONE DELLE COMUNITÀ LOCALI che si terrà il 5 (pomeriggio) e il 6 (mattina) giugno presso l’Università di Verona – aula T5. Il Convegno conclude un percorso triennale di Cooperazione decentrata allo sviluppo, che ha valorizzato lo scambio di saperi, la sperimentazione di pratiche, i processi di autoattivazione e di mediazione educativa e sociale tra Italia e Brasile. Esso ha lo scopo di presentare i risultati del percorso riattraversato alla luce del Cooperare, Intraprendere e Ri-conoscere-si, e intende rappresentare un’occasione di confronto e di discussione sulle pratiche di cooperazione decentrata allo sviluppo. Promuove il Convegno l’Oficina di Verona (Università di Verona e i suoi partner: Comune di Verona, ICISS, Studio Guglielma, Associazione Tupinambà) in collaborazione con l’Oficina di Teresina: Universidade Federal do Piauí (UFPI); Secretaria Estadual da Educação e Cultura (SEDUC); Secretaria de Assistência Social e Cidadania (SASC); Secretaria Estadual da Administração/Escola de Governo (SEAD/EG); Ouvidoria Geral do Estado (OGE); Fundação de Estudos Sociais e Econômicos (CEPRO); Universidade Estadual do Piauí (UESPI); Coordenadoria Estadual de Inclusão de Pessoas Deficientes (CEID); Centro Piauiense de Ação Cultural (CEPAC); Fundação Viver com Dignidade (FVD). I l progetto “Soggetti e saperi nella mediazione sociale ed educativa” è un’azione diretta della Regione del Veneto.