23.05.08 – San Pietro In Cariano (Vr) – «L’audiovisivo come strumento di marketing territoriale»

RETE IMPRESA, Progetto di marketing territoriale finalizzato alla valorizzazione delle potenzialità locali e all’attrazione di nuovi investimenti per un rilancio dell’area intercomunale in Obiettivo 2 del Baldo e della Lessinia, organizza l’incontro: «L’audiovisivo come strumento di marketing territoriale». L’ambientazione cinematografica per la valorizzazione di un territorio. Appuntamento venerdì 23 maggio 2008 alle ore 17.30 presso la Sala Ricevimenti – CASTRUM RELAIS Castelrotto di Negarine (San Pietro In Cariano – VR)
Può l’arte cinematografica costituire un valido supporto per la promozione e valorizzazione economica di un sistema di imprese di un territorio a tal punto da diventare uno strumento vero e proprio di marketing territoriale? Come può un luogo trasformarsi in un set cinematografico o televisivo e costituire una leva strategica di promozione del territorio?
In occasione della presentazione dei risultati finali raggiunti dal progetto RETE IMPRESA, il Consorzio Pro Loco Valpolicella in collaborazione con Verona Innovazione Azienda Speciale della Camera di Commercio di Verona propone una tavola rotonda per conoscere ed approfondire le possibilità che offre la modalità cine/visiva per la promozione territoriale.
L’incontro è rivolto a enti locali, imprese, enti coinvolti nell’animazione economica del territorio e tutti gli interessati a cogliere spunti e suggerimenti da queste modalità di valorizzazione.

Programma:

Saluti e presentazione della giornata
– Giorgio Zamboni (Presidente, Consorzio Pro Loco Valpolicella)
– Prof. Gianmaria Tommasi (Presidente, Banca Valpolicella);
“Gli obiettivi raggiunti ed i risultati di RETE IMPRESA” – (Consorzio Pro Loco Valpolicella);

Tavola rotonda: il territorio come location cinematografica, innovativa leva strategica per la promozione

– Prof. Claudio Baccarani, Ordinario di Tecnica Industriale e Commerciale (Università degli Studi di Verona);

– Nicola Fedrigoni e Giuseppe Scarpulla, location manager*

* Il Location manager è una figura professionale del cinema, prevalentemente impegnata nella fase di pre-produzione. Si tratta del professionista che su indicazione del regista, dello scenografo e del produttore ricerca ed individua le location adatte al film, che nel linguaggio cinematografico, rappresentano i luoghi utilizzati per le riprese di un film, l’ambientazione.

Per maggiori informazioni e adesioni (i posti disponibili sono limitati):
045/80 85 744 – 045/80 85 827 – [email protected]