09-11.05.08 – Martignano (Tn) – «Uniti per i diritti umani»

Inizia la 36^ “Sagra di Primavera” al Palatenda di Martignano che si articolerà dal 9 al 18 maggio. La “kermesse” festaiola, orfana delle “Cene dell’Altro Mondo” degli anni scorsi, avrà comunque un prologo solidaristico e culturale dal 9 all’11 maggio con una ricca tre giorni dal titolo “Uniti per i diritti umani”. Non mancheranno, ovviamente i momenti meramente ricreativi e di intrattenimento. Il tutto grazie all’impegno di alcune associazioni locali : Nuovo spazio giovani, Associazione sportiva Martignano, Associazione “Amici del Libro”, Gruppo Animatori Oratorio a cui si aggiunge il Gruppo Emergency di Trento. Affiancheranno gli organizzatori il Comune di Trento, la Circoscrizione Argentario ed il Comitato per le attività culturali e ricreative di Martignano. Ecco il programma della manifestazione:

venerdì 9 maggio ore 19 – Martignano all ska (Vol. 5.) “For Emergency” con Siliti (TO). Il Gruppo Emergency di Trento sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

Sabato 10 maggio – ore 9,30-19,30 – “E se leggere diventasse un vizio?” 13a rassegna del libro; dalle 16 alle -24 “Music in the air – Music in the night live 2008”; ore 16 apertura della festa, con pista auto radiocomandate monster e off road; giochi gonfiabili per i bambini; ore 18 apertura dello stand “Nintendo WII Party; ore 19 apertura della cucina e “Cena insieme”; ore 19,30 gli animatori riproporranno a grande richiesta la “baby dance” per tutti i bambini con la Scuola di ballo “Barrio latino”; ore 20,15 Balli di gruppo per giovani ed adulti; ore 21,00 Concerto dei “Rising Power”. Parallelamente saranno operativi gli stand “Hair Stylist” (acconciature per uomo e donna), quello dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (per la campagna anti alcol); e quello del Gruppo Emergency di Trento.

Domenica 11 maggio dalle 9,30 alle 19,30 “E se leggere diventasse un vizio ?” 13a Rassegna del libro; ore 10,30 “Voci dalla Spagna”: lettura con aperitivo; ore 12,30 Pranzo solidale”. Dalle 15 laboratorio per bambini, alle 16 “Bocca cucita” spettacolo per bambini e a seguire merenda e cocktail analcolici. Alle 17,30 incontro sull’Afghanistan con la presentazione del libro “Incontro all’Afghanistan” e dei progetti di Emergency nel paese asiatico a cura del Gruppo Emergency di Trento.

Il ricavato della festa del venerdì sera e del pranzo solidale della domenica , al netto delle spese, sarà interamente devoluto al Centro di ostetricia-ginecologia di Emergency ad Anabah (Panshir, Nord Afghanistan).

Il sodalizio trentino di Gino Strada sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi dalle 11 in poi. Informazioni e prenotazioni : e.mail [email protected], cell – 347 9822970.