Presso la Fiera Internazionale del Libro di Torino, in programma dall’8 al 12 maggio, sabato 10 Maggio 2008 alle ore 12,00 presso lo stand J 133 padiglione 2, Lingotto Fiere, Rosanna Mutinelli presenterà il suo romanzo storico «Il Vòlto Barbaro», edito da Michele Di Salvo Editore, in occasione del famoso appuntamento «Aperitivo con l’Autore». «Il Vòlto Barbaro» è un romanzo storico ambientato nella Verona medievale (correva l´anno 1267), e coniuga la narrazione storica assolutamente fedele agli avvenimenti dell´epoca, alla passione per il romanzo che si esprime nel districarsi di trame ed intrighi, arricchito dallo sbocciare di due amori difficili e contrastati.
Verona. Piazza dei Signori. Una donna si siede in contemplazione degli antichi edifici che circondano la piazza e diventa inconsapevole spettatrice di eventi accaduti molti secoli prima. Ottobre, anno del Signore 1267. Mastino I della Scala, capitano del popolo veronese, accoglie Corradino di Svevia sceso dalla Baviera e diretto verso il Regno di Sicilia. Tra le file dei cavalieri il giovane pupillo di Mastino, Longarello, porta lo stendardo del Comune. Nelle affollate viuzze cittadine, animate da popolani affaccendati e colorate da stendardi e tornei, serpeggiano insidiosi intrighi e congiure fratricide per il potere, conteso da guelfi e ghibellini.
Comincia così un´avventura, che durerà un´intera vita e forse più, di un cavaliere ghibellino senza radici, che non ha conosciuto né un padre tanto meno una vera madre e che vedrà in Costanza, ultima rampolla dei guelfi Da Pigozzi, la famiglia che non ha potuto avere. Nel ventre della Storia si consumano due amori difficili, contrastati dalla partigianeria il primo, dall´odio religioso l´altro, mentre formule oscure e riti alchemici impreziosiscono l´affresco storico, calcando le orme dei Templari. L´indimenticabile immobilità geometrica delle tele di Paolo Uccello rivive nelle scene corali del romanzo, in cui il cozzare delle armature, e il barbaglio di spade e cimieri si sciolgono nelle piane distese che si allargano intorno a luoghi sacri e alla città veneta.
L’autrice Rosanna Mutinelli insegna Educazione Visiva e Discipline Pittoriche presso l´Istituto Secondario Superiore di Istruzione Artistica di Verona dal 1987. Negli anni ha coltivato con entusiasmo e passione il suo interesse nei vari campi dell´espressività: dalla pittura all´illustrazione, dal fumetto al racconto, dalla poesia al romanzo. Ha pubblicato nel 2005 il racconto ´Il canto del silenzio´ all´interno della raccolta La Memoria, Michele Di Salvo Editore.