L’associazione Mani Tese propone 9 campi di volontariato che si svolgeranno tra luglio e agosto 2008 in varie località italiane, rivolti a giovani dai 18 ai 30 anni. Una vacanza che unisce studio, divertimento, lavoro e socializzazione. Un’opportunità per sperimentare uno stile di vita basato sul consumo critico e sul rispetto dell’ambiente e delle culture del Sud del mondo. Un’occasione per sostenere un progetto di sviluppo lavorando in prima persona nell’attività di riutilizzo del materiale usato. Mani Tese è una Organizzazione non governativa che opera a livello nazionale e internazionale per favorire l’instaurazione di nuovi rapporti tra i popoli, fondati sulla giustizia, la solidarietà, il rispetto delle diverse identità culturali. Nei paesi del Sud del mondo Mani Tese realizza progetti di sviluppo che rispondono alle esigenze reali delle comunità a cui sono destinati e favoriscono l’autosufficienza economica dei settori più emarginati della popolazione. L’impegno nella cooperazione internazionale si integra all’azione di sensibilizzazione in Italia, che vede impegnati i volontari in iniziative di informazione, educazione allo sviluppo e in esperienze di economia solidale. Mani Tese propone i campi estivi di studio e lavoro fin dal 1968, nella convinzione che impegnarsi per lo sviluppo del Sud del mondo implichi necessariamente riflettere sullo stile di vita che caratterizza il nostro quotidiano. Per questo invita i giovani ad essere protagonisti del proprio ruolo nell’attuale modello economico, e a interrogarsi sulle conseguenze dell’espansione illimitata dei consumi. I temi legati alla pace, all’ambiente, ai movimenti latinoamericani caratterizzeranno i momenti di studio, condotti da formatori ed esperti. Sono inoltre previsti due campi rivolti a famiglie che vogliano condividere una vacanza alternativa e scambiarsi suggerimenti, esperienze e ricette per continuare a costruire un altro mondo possibile.
Tutte le informazioni sul sito http://www.manitese.it/index.php?campi2008