Fino al 10 maggio 2008 la Cooperativa Sociale «Insieme» di Vicenza (Via dalla Scola, 255) ospita una mostra di immagini e oggetti provenienti dai campi di concentramento. La mostra dal titolo «Cosa è rimasto?» è curata da Giancarlo Ferriotti, che da molti anni raccoglie materiali relativi alla drammatica esperienza dell’internamento. La proposta trae spunto dal ritrovamento casuale durante uno dei nostri sgomberi di un libro dedicato “al dottor Pellegrino prima di partire per il campo di concentramento, in ricordo di Vanda” , dedica accompagnata dalla fotografia di una giovane donna degli anni trenta.
La storia di Vittorio Koach che ha firmato la dedica del libro ci è sconosciuta come non sappiamo se stava tra i deportati o i guardiani dei campi, ma il ritrovamento del libro è l’occasione per interrogarsi ancora sull’esperienza dei campi di concentramento. Sembra una iniziativa fuori tempo perché non organizzata nel «Giorno della Memoria» ma sentiamo spesso dire che il ricordo della drammatica esperienza dei campi non può essere limitato al 27 gennaio e deve invece far parte di una riflessione più ampia, che ci coinvolge nel riflettere sulle relazioni tra i popoli e tra gli uomini.
Speriamo quindi di avervi come visitatori della mostra, nonostante le immagini siano molto intense ed i materiali esposti siano semplici pezzi di una terribile storia.
Vi ricordiamo che la cooperativa è facilmente raggiungibile con il bus e che l’accesso alla mostra è gratuito. L’orario di apertura al mattino è tra le 10 e le 12,30 e dalle ore 15 alle 19 nel pomeriggio (il lunedì mattina, la domenica e il 25 aprile la mostra è chiusa). Per altre informazioni potete contattare Marino Gresele (tel. 0444.301065) o Oscar Ruaro (tel. 0444.452676) presso le nostre sedi di Vicenza ed Arzignano.
Punto Vendita a Vicenza:
Via dalla Scola, 255 – 36100 VICENZA
Tel. 0444.511562 – Fax 0444.511067
Punto Vendita ad Arzignano:
Via Olimpica – 36071 ARZIGNANO
Tel. 0444.452676 – Fax 0444.458644