Giovedì 24 aprile 2008 alle ore 18 al Centro di socializzazione S. Toscana (Via S. Toscana 9 – Porta Vescovo) gestito dai volontari della FEVOSS onlus, sarà proiettato il film di Stefano Paiusco. Si tratta di un film Documentario prodotto nel 2004 dal Comune di Verona, Assessorato alla Cultura e all’Istruzione, che narra la vita di Vittore Bocchetta fino al momento del suo esilio in sud America. Bocchetta racconta la sua testimonianza negli anni della persecuzione nazi-fascista, attraverso le sue parole viene così anche ricostruita la Resistenza nella città di Verona. Il documentario presenta immagini che descrivono i luoghi dove si svolsero i fatti più importanti che segnarono inesorabilmente la popolazione veronese. Vengono inoltre proposte riprese effettuate nei due lager di eliminazione di Flossemburg ed Hersbruck in Germania. Il film è completato con interviste a testimoni dell’epoca e monologhi teatrali di Stefano Paiusco, in cui si narrano gli episodi più salienti della vita di Bocchetta e di tante altre persone che combatterono. Una nuova forma quindi di documentario con inserti teatrali, che rientra pienamente nello stile del teatro di Stefano Paiusco.