VICENZA. CORSO DI FORMAZIONE: «SPORTELLO DI INFORMAZIONI E CONSULENZE LEGALI»

Caritas Diocesana Vicentina organnizza il terzo CORSO DI FORMAZIONE: «Sportello di Informazioni e consulenze legali». Cos’é lo Sportello di informazioni e consulenze legali? Lo Sportello di informazioni e consulenze legali della Caritas Vicentina è un servizio gratuito che, grazie alla disponibilità di alcuni professionisti, si occupa dei temi più diversi: l’immigrazione, le problematiche legate al carcere, il diritto di famiglia, la tutela dei diritti per chi non ha una dimora stabile, la tutela di persone con handicap fisici e/o psichici.
Lo sportello, ogni giovedì sera, trova la disponibilità di alcuni professionisti che gratuitamente daranno informazioni e consulenza a quanti si trovano in situazione di bisogno.

Orario di apertura dello sportello

Giovedì dalle 19 alle 21 – tel. 0444 304986.

VICENZA: Contrà Torretti n. 38 c/o sede Caritas Diocesana Vicentina

BASSANO DEL GRAPPA: Piazzale Cadorna c/o Centro Giovanile

SCHIO: Via Cavour n. 50, di fronte a Palazzo Boschetti

INFO
Caritas Diocesana Vicentina
Contrà Torretti, 38 di Vicenza
tel 0444 304986 fax 0444 304990
E-mail: [email protected]

PROGRAMMA del CORSO
La partecipazione al corso è requisito richiesto a quanti intendono prestare il proprio servizio allo sportello legale della Caritas. L’accesso al servizio da parte del singolo volontario sarà preceduto da un colloquio informativo. Si precisa che il corso non dà diritto a crediti formativi.

Sabato 17 maggio 2008
Ore 9:00-10:00
Il servizio in Caritas
Relatore: don Giovanni Sandonà
Direttore Caritas Vicentina

Ore 10:00-10:30
Il sistema Oscar 2
Osservatorio caritas Nord-Est
Relatore: Adolfo Trevisan
Responsabile Caritas Vicentina per Oscar2

Ore 10:30-13:00
La relazione di aiuto
Relatore: Dott. Andrea Spolaor
Responsabile gruppo di auto mutuo-aiuto Davide & Golia

Sabato 31 maggio 2008
Ore 9:00-13:00
Cittadini extracomunitari e diritto all’unità familiare. Profili normativi dopo l’entrata in vigore del D. Lgs.
5/2007. I soggiornanti di lungo periodo. Profili normativi dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. 3/2007
Relatore: Avv. Igor Brunello del Foro di Vicenza
________________________
Sabato 14 giugno 2008
Ore 9:00-13:00
L’allontanamento dello straniero dal territorio nazionale.
Respingimento alla frontiera ed espulsione.
Presupposti, fase esecutiva e tutela giurisdizionale
Relatore: Avv. Elena Lori del Foro di Vicenza
_______________________
Sabato 21 giugno 2008
Ore 9:00 – 13-00
Ingresso e soggiorno dei cittadini comunitari dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. 30/2007
Relatore: Avv. Giulia Perin del Foro di Padova
_______________________
Sabato 27 settembre 2008
Ore 9:00-11:00
La tutela del lavoratore in nero: diritti, doveri ed azioni giudiziali
Relatore: Dott. Gaetano Campo
Giudice del Tribunale di Padova

Ore 11:00-13:00
Discriminazioni e infortuni sul lavoro
Relatore: Avv. Mirta Corrà del Foro di Vicenza
_____________________
Sabato 11 ottobre 2008
Ore 9:00-11:00
Esecuzioni immobiliari
Relatore: Avv. Gabriele Alessio, del Foro di Vicenza

Ore 11:00-13:00
Fase esecutiva dello sfratto
Relatore: dott. Marco Centonze, Ufficiale Giudiziario Tribunale di Bassano
______________________
Sabato 25 ottobre 2008
Ore 9:00-11:00
Separazioni e divorzi
Relatore: Avv. Caterina Evangelisti del Foro di Vicenza

Ore 11:00-13:00
Maltrattamenti in famiglia
Relatore: Avv. Rosanna Pasqualini del Foro di Vicenza