I candidati devono essere cittadini dell’Unione Europea o dei paesi candidati; essere laureati nel settore sviluppo, economia, scienze politiche o giurisprudenza e conoscere le istituzioni e politiche dell’UE. É richiesta un’ottima conoscenza dell’inglese, magari attestata fornendo un lavoro scritto di recente o dimostrando il possesso di una certificazione internazionale. É apprezzata la conoscenza di altre lingue (preferibilmente il francese) e sono richieste conoscenze informatiche. É tenuta in considerazione l’eventuale esperienza di lavoro e la conoscenza delle Nazioni Unite. La durata dei tirocini varia tra 3 e 6 mesi; sono previste tre scadenze per la presentazione delle domande: 15 gennaio per tirocini che hanno inizio tra settembre e dicembre / 15 aprile: tirocini che hanno inizio tra gennaio e aprile (dell’anno successivo)/ 15 luglio: tirocini che hanno inizio tra maggio e luglio (dell’anno successivo). Luogo di realizzazione: New York. Per informazioni: http://www.europa-eu-un.org Per la documentazione: http://www.europa-eu-un.org/documents/en/CG_Intern_Application.doc