La Società Dante Alighieri di Verona in collaborazione con il Cestim (Centro Studi Immigrazione) di Verona vi invitano sabato 5 aprile 2008 dalle ore 9,30 alle 13,00 presso l’Aula magna del Liceo Ginnasio di Stato “Scipione Maffei” (ingresso da via Ponte Pietra 2) a «VENGO DA LONTANO E PARLO ITALIANO»: giornata dedicata ai nuovi volti dell’integrazione, al plurilinguismo e al multiculturalismo di ieri e di oggi. 115 studenti nuovi veronesi delle scuole superiori di città e provincia, che si sono distinti per profitto nell’anno scolastico 2006-2007, saranno invitati a ricevere come riconoscimento al loro impegno le iscrizioni alla Società Dante Alighieri e libri in italiano. Saranno presenti: il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale prof. Giovanni Pontara; Preside del Liceo Ginnasio “Scipione Maffei” prof. Francesco Butturini; il Presidente della Società Dante Alighieri di Verona dott. Giannantonio Bresciani; il Presidente del Cestim dott. Carlo Castiglioni; il professor Angelo Di Ianni, Provveditore del Distretto Scolastico della regione Niagara e Direttore del Centro di Lingua e Cultura Italiana Dante Alighieri di Hamilton, Ontario (Canada), tratterà, dialogando con i presenti, il tema La società e l’istruzione multiculturale e plurilingue. L’esempio del Canada; studenti dell’Istituto Marco Polo, guidati dalla prof. Elisabetta Sega e presentati dalla prof. Laura Pighi, coordinatrice del progetto; proietteranno L’emigrazione veronese dalla fine del 1800, esito dell’attività di ricerca svolta durante l’anno; studenti di origine straniera delle scuole veronesi. Consegna di un riconoscimento ai ragazzi per mano delle autorità presenti. Chi desidera assistere è pregato di dare conferma della propria adesione a [email protected] o al Cestim, responsabile: Matteo Danese, tel. 045 8011032.